Vantaggi Fiscali Donazioni

Lo sapevi che La tua donazione è deducibile?

La Fondazione Cure2Children è una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) ai sensi del D. Lgs. n. 460/97. Le donazioni a favore della Fondazione danno diritto a agevolazioni fiscali, sia per privati che per imprese, che possono scegliere se dedurre o detrare l’importo erogato.


Per le persone fisiche

  • Detrazione: puoi detrarre il 30% della donazione fino a un massimo di 30.000 € per ciascun periodo d’imposta.
  • Deduzione: in alternativa, puoi dedurre fino al 10% del reddito dichiarato.

La detrazione riduce direttamente l’imposta dovuta, mentre la deduzione riduce il reddito imponibile.

Per le imprese

  • Le donazioni sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo, senza il limite di 70.000 €.
  • Se la deduzione supera il reddito complessivo dichiarato, l’eccedenza può essere riportata in deduzione fino al quarto periodo d’imposta successivo.

Documenti da conservare

Per usufruire delle agevolazioni fiscali, è necessario conservare e allegare alla dichiarazione dei redditi:
  • Ricevuta di versamento (per donazioni con bollettino postale).
  • Estratto conto della carta di credito (per donazioni con carta).
  • Estratto conto bancario o postale (per bonifici o RID).

Per ricevere la ricevuta della Fondazione, invia:

  • la ricevuta bancaria della donazione
  • i tuoi dati completi (incluso codice fiscale o partita IVA) alla mail: marco.salimbeni@cure2children.org

Nota bene: le donazioni in contanti non danno diritto ad alcuna agevolazione. Le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra loro. Per maggiori dettagli, consulta il tuo consulente di fiducia.

Anche le aziende possono sostenerci

Diventare partner aziendale della Fondazione Cure2Children significa costruire un rapporto di lungo periodo basato su obiettivi comuni, accrescendo il valore dell’impegno e il successo della nostra missione.

Ecco alcune modalità per contribuire:

  • Sostenere un progetto specifico della Fondazione.
  • Associare il proprio marchio alla causa, donando una percentuale sulle vendite dei propri prodotti.
  • Rinunciare agli addobbi natalizi per sostenere un progetto dedicato.
  • Promuovere una raccolta fondi interna tra dipendenti.
  • Organizzare un evento aziendale a favore della Fondazione.
  • Effettuare una donazione liberale.